VILLA ARIANNA


Villa Arianna è la più antica villa d'otium di Stabiae, risalente al II secolo a.C. Situata sull'estremità occidentale della collina di Varano, offre una vista panoramica sul Golfo di Napoli. Il suo nome deriva da un affresco raffigurante Arianna abbandonata da Teseo, rinvenuto nel triclinio della villa.

Gli scavi iniziarono tra il 1757 e il 1762 sotto la direzione dell'ingegnere svizzero Karl Weber, durante il periodo borbonico. La villa, estesa su circa 11.000 metri quadrati, presenta una struttura articolata con atrio, peristilio, quartiere termale, giardini e ambienti di servizio. Tra le sue caratteristiche più notevoli vi sono gli affreschi che decorano le pareti delle stanze, raffiguranti scene mitologiche e paesaggi, testimonianza dell'alto livello artistico raggiunto in epoca romana.

Oggi, Villa Arianna è un sito archeologico visitabile, che permette ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana e nell'arte dell'antica Stabiae.


Immagini su concessione del Ministero della Cultura - Parco Archeologico di Pompei

Si precisa che è fatto divieto di riproduzione o duplicazione delle seguenti immaigini

SEI INTERESSATO ALLA STORIA DI QUESTO LUOGO? LA NOSTRA ASSOCIAZIONE ORGANIZZA VISITE GUIDATE A VILLA ARIANNA!

 

CONTATTACI ORA!