VILLA ARIANNA

Villa Arianna è la Villa D’Otium più antica di Stabiae, risalente al II secolo a.C.. Fa parte del complesso Archeologico dell’Antica Stabiae, che è l’antico nome dell’insediamento sito nella parte più interna e meridionale del Golfo di Napoli, oggi assimilabile con la moderna città di Castellammare di Stabia.

 

La Villa occupa un’area di circa undicimila metri quadrati di cui scavati e visitabili soltanto duemilacinquecento. La prima campagna di scavi fu svolta da Karl Weber tra il 1757 e il 1762 e la Villa fu chiamata Primo Complesso, per distinguerla dal secondo complesso. Gli scavi sono ripresi nel 1950 a opera di Libero D’Orsi e fu tale periodo che la Villa fu denominata Arianna per la presenza di una pittura a soggetto mitologico che raffigura Arianna abbandonata da Teseo.